La Cura nello Sguardo

Ci siamo
per la tua
serenità

La Cura nello Sguardo - Uno sguardo è un segno di intesa

Hai un’occasione incredibilmente divertente per sostenere i nostri progetti: partecipa alla BABBO RUN organizzata a Cuneo l’8 dicembre e aiutaci a raggiungere il nostro prossimo obiettivo!

Il tuo sostegno è prezioso, scegli di essere al nostro fianco. I primi mille iscritti riceveranno il pacco gara messo a disposizione dall'organizzazione.


ISCRIVITI

8 dicembre
partecipa
con noi

La Cura nello Sguardo | Babbo Run 8 dicembre 2023

Condividi
il tuo
Sguardo

Condividi il tuo sguardo - Diventa Volontario de La Cura nello Sguardo

Diventa volontario, passa all’azione, unisciti alla nostra famiglia e aiutaci a diffondere la cultura e la diffusione delle Cure Palliative.

Abbiamo in programma di realizzare numerosi progetti a favore delle persone in cura, delle loro famiglie e degli operatori. Con il tuo aiuto riusciremo a portarli a termine con successo!

Non aspettare oltre, contatta il nostro direttivo!

Per aiutarci a sostenere l’Associazione e i progetti per l’Hospice puoi contribuire qui



Con lo Sguardo verso un Presente più Sereno.
Il Tuo 5x1000 è con le
Cure Palliative.

Destina il tuo 5x1000 a La Cura nello Sguardo e sostieni lo sviluppo culturale e scientifico degli operatori delle Cure Palliative e l’acquisto di attrezzature per il Centro Residenziale di Cure Palliative Hospice di Busca.

Le Cure Palliative sono a favore dei pazienti e delle loro famiglie.

GRAZIE AL TUO SOSTEGNO AIUTEREMO I PROFESSIONISTI DELLE CURE PALLIATIVE NELLE LORO ATTIVITÀ DI ASSISTENZA PER LE CURE DOMICILIARI NEL TERRITORIO DELL’ASL CN1 E DEI PAZIENTI RICOVERATI ALL’HOSPICE DI BUSCA.

SCOPRI DI PIÙ



La Cura nello Sguardo - 5 x Mille
La Cura nello Sguardo

La Cura nello Sguardo è una associazione di volontariato nata a giugno 2022 con regolare iscrizione al RUNTS (Registro unico nazionale terzo settore), senza fini di lucro.

È l’associazione che vuole mettere al centro la persona e non la sua malattia. Molte volte con un solo sguardo si ha la comprensione e il supporto necessari per affrontare momenti difficili. L’assistenza ai bisogni della persona diventa prioritaria, ricca e complessa, ben oltre il fornire cure mediche e la somministrazione di farmaci. Con il nostro supporto i pazienti e le loro famiglie potranno fare un’esperienza diversa: invece di subire con desolazione la malattia, abbiamo l’obiettivo di alleviare la sofferenza puntando al vivere la vita con più serenità.

La Cura nello Sguardo - Associazione di Volontariato
La Cura nello Sguardo - Diffusione cultura delle Cure Palliative

Ritrovandoci in uno sguardo possiamo condividere il peso della malattia e affrontare più leggeri il presente.

L’intenzione dell’associazione è quella di promuovere e diffondere la cultura delle Cure Palliative, tema ancora oggi in Italia non sempre veicolato in modo chiaro e corretto, anche per l’alta intensità emotiva che contiene.

Lo “sguardo” della cura può passare attraverso diversi progetti, ed è importante che continui ad essere uno sguardo pieno di vita: sarà un cammino lungo e prezioso, che avrà bisogno di tutto il sostegno della comunità.

La Cura nello Sguardo - Sostieni il nostro servizio

Sostieni
il nostro
servizio

Attraverso la raccolta di fondi supportiamo lo sviluppo culturale e scientifico degli operatori delle Cure Palliative e l’acquisto di attrezzature per il Centro Residenziale di Cure Palliative Hospice di Busca.

DONA ORA

La
nostra
mission

L’associazione ha come scopo quello di intraprendere concrete iniziative finalizzate a promuovere la conoscenza delle Cure Palliative e nello specifico delle attività offerte nel territorio dall’ASL CN1.

Crediamo nel ruolo attivo e partecipativo delle persone, nella costruzione degli interessi e nel raggiungimento degli obiettivi comuni, per questo il progetto nasce con l’intenzione di valorizzare la comunità rendendola attiva e coinvolta.

Questo progetto nasce dalle esigenze sia degli operatori dell’équipe delle Cure Palliative, sia delle famiglie incontrate in questi anni con le loro storie. L’assistenza fornita ai pazienti e alle proprie famiglie a domicilio, o in Hospice, offre i migliori benefici per affrontare la difficile situazione. Data la necessità delle Cure Palliative, abbiamo fortemente voluto costituire l’associazione per ampliare, strutturare e trovare nuova linfa vitale per soddisfare i bisogni assistenziali e culturali presenti nel territorio.

Attraverso la realizzazione di eventi vogliamo promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di attrezzature e per supportare lo sviluppo culturale e scientifico degli operatori delle Cure Palliative.

La Cura nello Sguardo - La Nostra Mission
La Cura nello Sguardo - Cure Palliative

Cure
Palliative

Un diritto del cittadino.

Le Cure Palliative sono state definite dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) come “…un approccio che migliora la qualità della vita dei malati e delle loro famiglie che si trovano ad affrontare problematiche associate a malattie inguaribili, attraverso la prevenzione e il sollievo della sofferenza per mezzo di un’identificazione precoce e di un ottimale trattamento del dolore e di altre problematiche di natura fisica, psicologica, sociale e spirituale”.

Le Cure Palliative si rivolgono ai malati complessi, allo scopo di assicurare la migliore qualità della vita possibile in una fase avanzata della patologia, dal controllo di tutti i sintomi fisici al supporto emotivo e psicologico. In questo senso sono un’affermazione della vita: si guarda al malato e non alla malattia, all’esperienza quotidiana che rimane ricca e complessa nonostante il dolore. L’intervento è volto non solo a proteggere la persona dalle sofferenze evitabili, ma anche nel dare dignità e qualità all'esistenza.

La Cura nello Sguardo - Assistenza Domiciliare

Assistenza
domiciliare

L’Assistenza Domiciliare consiste in consulenze presso l’abitazione dei pazienti e in ospedale da cui possono derivare prese in carico da parte dell’equipe interdisciplinare e multiprofessionale specializzata (ADI UOCP).

Questo permette, a chi lo desidera, di essere curato a casa con operatori che forniscono assistenza clinico/assistenziale e supporto psicologico all’assistito e alla famiglia, garantendo risposte adeguate ai bisogni emergenti. Il controllo dei sintomi e del dolore del paziente ha carattere urgente, ma diventa predominante l’intervento sugli aspetti emotivi e sui problemi sociali dell’intero nucleo famigliare.

Il centro
Hospice
Busca

L'Hospice di Busca rappresenta uno dei livelli in cui si articola l'attività della Struttura Semplice di Cure Palliative dell'ASL CN1 di Cuneo, integrandosi pienamente con l'assistenza domiciliare, gli ambulatori e l'attività del Centro Oncologico diurno e gli enti no profit.

La Cura nello Sguardo - Hospice di Busca

Il centro fornisce Cure Palliative.
È destinato a chi non ha la possibilità di essere seguito al proprio domicilio.

L’accoglienza dell’ospite è data dalle persone che operano nell’Hospice più che dalle sue strutture, perché quando arriva la necessità di fornire Cure Palliative, è la relazione la chiave dell’intervento. La struttura stessa ricalca le fattezze di una casa più che di un ospedale: il paziente ha bisogno di vivere in un ambiente domestico e identificarsi in un clima famigliare per affrontare il presente in serenità.

La Cura nello Sguardo - Dona il tuo 5x1000

Sostieni
il nostro
servizio

Sostieni la Cura nello Sguardo Odv donando il tuo 5x1000:

è sufficiente apporre una firma sulla dichiarazione dei redditi – Modello UNICO o Modello 730 - nel riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore…”

indicando il codice fiscale 04009760044

DONA ORA

La Cura nello Sguardo